Sabato 26 febbraio 2021 ore 20.45
Alexander Girardi Hall
White out, la conquista dell’inutile
Regia e coreografia Piergiorgio Milano
Performer: Javier Varela Carrera, Luca Torrenzieri, Piergiorgio Milano,
Design luci: Bruno Teusch
Sound design: Federico Dal Pozzo
Soundtrack: Piergiorgio Milano
Costumi : Raphaël Lamy, Simona Randazzo, Piergiorgio Milano
Scenografia: Piergiorgio Milano
White out è il termine con cui in montagna si definisce la perdita totale di visibilità, quando il biancore delle nuvole si fonde con il bianco della neve e cancella ogni riferimento nello spazio e nel tempo.
Una condizione di stallo che può portare a conseguenze estreme.
Una condizione di stallo che può portare a conseguenze estreme.
Una frontiera tra la vita e la morte dall’aspetto gentile.
Tre performer si muovono verso la vetta, la loro lotta per la conquista dell’inutile libera sul palcoscenico piano le emozioni delle altezze vertiginose e dell’’immensità delle montagne atttraverso i linguaggi del circo di creazione, della danza contemporanea e dell’alpinismo.
Una persona decide di scalare una montagna impossibile.
E mentre sale la colpisce una tempesta.
E arriva in cima quasi morta.
Allora scende, e mentre scende la colpisce una tempesta.
E torna a casa quasi morta.
Quindi scrive la storia dell’essere umano e della montagna,
E dentro ci sono tutti quelli che non hanno potuto raccontarla.
Alison Hargreaveis che incinta di sei mesi continua ad arrampicare in solitaria e poi scompare per sempre sul K2.
Danilo Galante che non supera i suoi venti anni sorpreso da un inverno improvviso sul Gran Manti.
Tony Kurtz che con un filo di voce grida « Non ne posso più » e si spegne appeso a trenta metri dai soccorsi, sulla parete nord dell’Eiger.
Loro insieme a molti altri sono tutti in questa storia
Scomparsi oltre le nuvole inseguendo la bellezza di un bianco infinito.
Biglietto | Prezzo |
---|---|
Intero | 20,00 |
Ridotto under 25 | 13,00 |